Chi siamo

Solidarietà Fattiva ODV

Siamo genitori di ragazzi portatori di disabilità dì vario tipo, in prevalenza disabilità intellettiva (D.I.) che nel 1997, per iniziativa della past president prof. Mariagrazia Angelini, si sono costituiti in Associazione di Volontariato, non a scopo di lucro, avente tra gli obiettivi principali quello di promuovere iniziative per migliorare le competenze, sia in ambito cognitivo-relazionale che su quello motorio, favorire pari opportunità nei vari ambiti di vita ed il raggiungimento della migliore la qualità di vita possibile per le persone con disabilità.

Organizziamo, anche in collaborazione con Enti pubblici e privati, attività abilitative e del tempo libero, che si integrino nei percorsi individualizzati dei vari soggetti con disabilità, al fine di contribuire a migliorare la risposta ai bisogni speciali dei nostri figli, spesso in collaborazione con i referenti sanitari.  Le iniziative ed attività promosse possono variare nel tempo mantenendo sempre come filo conduttore la promozione dello sviluppo di sempre maggiori competenze, di autonomie e socializzazione, indispensabili premesse per ottenere una buona inclusione sociale.                                    

La promozione di tali iniziative trova sostegno sia dal finanziamento di progetti attivati da parte di Istituzioni pubbliche (Comune, AUSL) e  private  (Fondazione CARIRA, Lions Club Romagna Padusa, Ferrari Srl) che dal 5 per mille, nonché da iniziative varie per raccolta fondi e da donazioni di privati cittadini.

Siamo supportati dalla collaborazione di professionisti esperti (psicomotricista /psicologo/educatore/insegnante) e sosteniamo anche progetti di tipo educativo-assistenziale di attività assistite con animali, ippoterapia etc. condotte da altri Enti del terzo Settore competenti.

Si associa un attivo impegno di sensibilizzazione della comunità civile sulle problematiche della disabilità, di tutela dei diritti e dignità delle persone disabili e di promozione dell’inclusione scolastica e sociale. 

Sosteniamo e supportiamo inoltre le famiglie nel gravoso impegno di favorire il pieno sviluppo del familiare con disabilità e la maggior integrazione possibile.